Vocabolario Adolescenziale: 20 termini per capirci meglio Tiziano Savina Aprile 4, 2022 Another point of view, Digital Blog 11593Perchè un Vocabolario Adolescenziale? A tutti noi (adolescenti della Generazione Z) è capitato, parlando con i nostri amici, di notare lo sguardo attonito degli adulti, ignari di quale sia il significato di alcuni termini che noi usiamo quotidianamente. A volte il senso delle frasi li aiuta, ma a volte si comportano come se si trovassero ad ascoltare un antico egizio del secondo secolo a.C.In questo articolo ho voluto quindi lanciare una scialuppa ai Boomers (nati tra tra gli anni 40 e 60), svelando il significato e il senso di alcuni idiomi del nostro mondo. Non vi sveleremo tutti i nostri segreti, solo alcuni, e in questo lavoro ho chiesto aiuto ad un amico, che ringrazio sin da ora del supporto.Pronti? Che si alzi il sipario… VOCABOLARIO ADOLESCENZIALE1. ABBIOCCARSISignificato: addormentarsi/riposarsi Esempio: “fra, scusa se oggi non posso venire, ma sono stanchissimo e l’unica cosa che voglio fare è stare sul mio letto e abbioccarmi“2. ABBOZZARESignificato: mettere a tacere Esempio: “abbozza! (stai zitto/fai silenzio)“3. A CATENASignificato: sinonimo di abbozzare, mettere a tacere Esempio: “beh! Dopo questa, stai a catena“4. ACCANNARESignificato: smettere Esempio: “forse è meglio accannare e fare qualcos’altro“5. APPICCIOSignificato: accendino Esempio: “oi fra, mi passi l’appiccio?“6. BERESignificato: essere scoperto Esempio: “mamma dorme, non ci facciamo bere“7. CIOCCARESignificato: incontrare Esempio: “hey , ti va di cioccarsi nel pomeriggio?“8. CHILLARESignificato: rilassarsi Esempio: “sono al mare a chillarmela“9. CRINGESignificato: si usa per descrivere cose che ti creano imbarazzo o che ti infastidiscono Esempio: “guarda le scarpe di quel ragazzo, che cringe” Questo è un termine inglese che può essere tradotto in molti modi: strisciare, acquattarsi, rannicchiarsi, umiliarsi, essere servile, farsi piccolo per la paura.10. FLEXARESignificato: vantarsi Esempio: “sto flexando il mio nuovo anello“11. FRESCOSignificato: bello/interessante Esempio: “wow! Fresco il tuo nuovo giacchetto“12. IMBOCCARESignificato: raggiungere/entrare Esempio: “tra 5 minuti ti imbocco sotto casa“13. PACCARESignificato: non presentarsi ad un appuntamento Esempio: “uffa! Proprio oggi darius doveva paccare“14. PISCIARESignificato: lasciar perdere Esempio: “fra, non andiamo al mare con sto tempo, forse è meglio pisciare“15. SGARARESignificato: divertire Esempio: “andiamoci a sgarare a casa di darius“16. SNITCHSignificato: tradire/fare la spia Esempio: “il nostro amico è uno snitch“17. STECCASignificato: colpo Esempio: “se non la smetti di infastidirmi ti arriva una stecca“18. STIRARESignificato: sentirsi male/essere stanco Esempio: “possiamo fermarci un attimo a fare una pausa? Sto stirando“19. TIRARSISignificato: andarsene Esempio: “sta facendo buio forse è meglio tirarsi“20. VIBARESignificato: godersi il momento Esempio: “che bella questa canzone, sto vibando“ Alcune conclusioni (ma anche no) sul Vocabolario AdolescenzialeCome potrete certamente immaginare, alcuni termini del Vocabolario Adolescenziale li abbiamo ereditati dalle generazioni che ci hanno preceduto, mentre altri vengono generati in modo misterioso ed entrano nel nostro vocabolario passando di bocca in bocca. Il loro significato è comunque flessibile, ma mai improvvisato, probabilmente perché noi non abbiamo un’Accademia della Crusca e i termini/concetti sono in stretta sintonia con la nostra vita e i nostri rapporti, che evolvono continuamente. Questo progetto potrebbe svilupparsi con il contributo di altri coetanei, soprattutto di altre regioni d’Italia. Ovviamente invitiamo, chiunque abbia voglia di aiutarci, ad ampliare sia il numero dei termini che il loro senso/significato. Chissà che non ci aiuti a colmare il divario con chi adolescente non lo è ancora, oppure non lo è più. Note della Redazione Questo articolo è stato uno dei progetti più divertenti e interessanti degli ultimi tempi. Un modo per separarmi (almeno per un po’) dalla storia contemporanea, che ci ha costretto a fare i conti prima con una pandemia, poi con le crisi economiche e infine con la guerra. Lavorare con Tiziano sul progetto di un Vocabolario Adolescenziale, tutto dedicato a lui, mi è servito per ricordarmi che il mondo va avanti nonostante tutto e soprattutto nonostante molti di noi. Voglio quindi ringraziarlo per aver accettato questa sfida e averla portata avanti con serietà e leggerezza. Paola CintiScrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito