Per realizzare un Piano Editoriale ci servono nell'ordine: un obiettivo, cercare e produrre contenuti, definire dove e quando pubblicarli. Per renderlo veramente efficace ci servono idee.
I gruppi Facebook sono luoghi dove ci si può confrontare, condividere una passione, scambiare informazioni, trovare suggerimenti. Ecco 10 esempi di qualità.
In questo articolo vedremo in che modo possiamo fare comunicazione nei nostri profili Facebook utilizzando correttamente e in modo creativo le immagini di copertina.
La comunicazione è come un’impronta digitale: diversa per ognuno di noi, lascia traccia di sé in ogni cosa che facciamo e ovunque andiamo. Ma come comunichiamo e soprattutto cosa? E cosa vedono coloro che ci leggono ogni giorno?
I Gruppi Facebook sono uno strumento di aggregazione e in alcuni casi, come questo, sono luoghi in cui si progettano e realizzano idee innovative e socialmente utili.
La grande varietà e disponibilità di piattaforme web a cui siamo iscritti rischia di frammentare la nostra identità digitale e centrifugarla nell'universo web. Diventa quindi indispensabile la firma email con about.me.
Facebook Groups è una App che permette di rintracciare i contenuti e commenti che abbiamo pubblicato in un gruppo, ma anche quelli di altri iscritti. Uno strumento particolarmente utile vista la velocità con cui si aggiornano le bacheche.
Provo a contaminare due ambienti che negli ultimi anni hanno riempito la mia esistenza: l’equitazione di campagna e Facebook, anche se così poco sembrano avere in comune.
Da febbraio la Pagina Facebook diventa multilingue, permettendoci di pubblicare i nostri aggiornamenti in diverse lingue. Vediamo di cosa si tratta e come abilitare questa nuova funzionalità.
Nella maggior parte dei gruppi su Facebook non c'è alcuna moderazione delle conversazioni e condivisioni, ma la non moderazione è comunque una forma di moderazione.